| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piastrina, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00146873 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico "Antonio Parazzi", sala IV vetrina II |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | cm., alt. 6, lungh. 6.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico A. Parazzi |
| dati analitici | La lamina rappresenta un pastore, seduto su di un masso, che tiene nella sinistra una capretta e nella destra una siringa. Ai suoi piedi un cane e altre caprette.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La veste e tunica, il mantello fermato su una spalla e i calzari denotano l'appartenenza del pastore al mondo classico. Due fori allineati verticalmente testimoniano l'uso decorativo a cui era destinata la lamina. Elementi manieristici nella modellatura del corpo fanno datare l'oggetto tra la fine del cinquecento e l'inizio del seicento. |
| definizione | piastrina |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Orsatti L.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1991 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977575 |
| longitudine | 10.583770 |