| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a edicola, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00144785 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Ghedi |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione bresciana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | cm., alt. 351, largh. 161.5, prof. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Mensa caratterizzata da paliotto contenuto fra volute desinenti in zampe ferine e ornato da clipeo centrale e specchiatura con fascia a fogliette; ancona decorata da tondi, lesene con capitelli compositi, nicchia con profilo a fascio d'alloro; trabeazione sormontata da fastigio mistilineo con terminazioni fitomorfe frammiste a festoni di fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare è datato alla prima metà del XX secolo per motivi stilistici e per analogie con l'armadio posto nella parete a destra dell'ingresso dall'esterno, che reca la data 1928. La statua, in legno intagliato e dipinto, raffigura S. Teresa del Bambin Gesù ed è ascrivibile al medesimo peridodo dell'altare. |
| definizione | altare, a edicola |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Ghedi |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tentoni D.; Funzionario responsabile: Casarin R.; Trascrizione per informatizzazione: Tentoni D. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |