| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stola, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00142139 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico "Antonio Parazzi", inv. n. non identificato (187) |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ liseré/ broccatura |
| misure | cm., alt. 40, largh. 24, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico "A. Parazzi" |
| dati analitici | Frammento rettangolare con cimosa lungo il margine destro. Si conserva l'etichetta con il numero di inventario. Fondo raso costituito da ordito (1 capo, s.t.a., 50/cm) e da due trame liserées in seta (a fascio, s.t.a., 20/cm) di cui una di un colore fisso avorio accompagnata da un'altra in colore variabile verde e rossa. Completano il disegno trame broccate (a fascio, s.t.a. 10/cm) in seta salmone, rosa scuro e chiaro, passate ogni due colpi di trama di fondo e fermate da un ordito di legamento (1 capo, s.t.a. 50/cm) in seta avorio. Cimosa: non rinvenuta.Decorazioni: modulo decorativo incompleto; su fondo con piccoli nastri elicoidali vi sono infiorescenze di gusto esotico. |
| notizie storico-critiche | La frammentarietà del modulo decorativo non permette una collocazione cronologica precisa. Si denota una certa ricerca naturalistica tipica del 1730-40, la cui impostazione disegnativa è costituita da tralci di fiori o mazzi, frutta e foglie poggianti su piedistalli, conchiglie ecc. Sono ancora presenti elementi di ispirazione esotica, ma il fondo comincia a prendere maggior respiro rispetto al periodo precedente e sopratutto assume un'importanza propria. |
| definizione | stola |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coo.Re.C.T.A/ Nagni G.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.977575 |
| longitudine | 10.583770 |