| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00141769 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaVia Manzoni, 2 |
| contenitore | palazzo, museo, Via Manzoni, 2, Museo Civico "Antonio Parazzi", inv. n. non rilevato (355) |
| datazione | sec. XVII secondo quarto; 1625 - 1649 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco bicolorelino |
| misure | cm., alt. 45, largh. 26, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico "A. Parazzi" |
| dati analitici | Frammento rettangolare composto da due pessi cuciti insieme, il più grande dei quali presneta la cimosa ripiegata sul rovescio. Fondo raso da 5 faccia ordito prodotto da ordito in seta nocciola, originariamente rosa (1 capo, l.t.s. 54/cm). Decorazione in raso faccia trama in lino avorio (1 capo, t.z 26/cm). sul rovescio si trovano gli effetti di armatura scambiati. Cimosa: armatura tela: 4 cordelline in lino avorio.Decorazioni: modello decorativo incompleto; teorie sfalsate costituite da due motivi di racemi con coppie di fiori ricurvi che si ripetono in orizzontale rivolti alternativamente verso destra e verso sinistra. |
| notizie storico-critiche | Anche questo frammento di tessuto, presumibilmente prodotto per abbigliamento si colloca nella produzione serica seicentesca. La struttura compositiva caratterizzata dalla dinamicità del decoro, nonchè la tipologia floreale, indurrebbero a proporre una datazione al primo quarto del sec. XVII, ma le aumentate dimensioni modulari e confronti stilistici con tessuti di simile disegno spostano la datazione all'inizio del secondo quarto. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MN, Viadana |
| bibliografia | Bonito Fanelli R.( 1976)p. 35 n. 78; Devoti D.( 1974)p. 96 |
| definizione | tessuto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | Via Manzoni, 2 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giovacchini E.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.927256 |
| longitudine | 10.520202 |