| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tessuto, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00141757 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaVia Manzoni, 2 |
| contenitore | palazzo, museo, Via Manzoni, 2, Museo Civico "Antonio Parazzi", art. I, inv. n. 20 (343) |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ velluto cesellato |
| misure | cm., alt. 23.5, largh. 11, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico "A. Parazzi" |
| dati analitici | Frammento trapezoidale forse ricavato da un manipolo con i lati longitudinali recisi. Si conserva l'etichetta con il numero di inventario. Fondo eseguito in taffetas ndoublè composto da una passata altarnata a due passate consecutive in seta verde (l.t.s. 32/cm) entrambe legate da ordito in seta verde (1 capo, t.s. 50/cm). Il deocro è costituito dall'ordito di pelo in seta (3-4 capi, l.t.s. 16/cm) che determina il velluto tagliato a quello riccio. Cimosa: non rinvenuta.Decorazioni: serie orizzontali e sfalsate di due motivi di mazze tronche; l'uno terminante con piccola fragola; l'altro terminante con cespo fogliato. |
| notizie storico-critiche | Il reperto tessile è caratterizzato dalla decorazione a "rapporti ridotti", il cui disegno appartiene a una tipologia disegnativa diffusasi nella prima metà del Seicento ed avente come matrice il disegno cosidetto a "mazze" nato intorno al 1580. In questo tessuto è possibile intuire un reticolato geometrico di fondo, che è suggerito dagli elementi vegetali stilizzati, disposti secondo direzioni contrapposte e caratterizzanti una serie di disegni per tessuti di abbigliamento prodotti intorno agli inizi del XVII sec. Parazzi scrive nell'inventario: "Pezzetto rettangolare a fondo verde vivo con rilievi d'ornato più oscuri. Sec.XV. Comperò a Roma il Museo. Bellissimo. £8". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Bonito Fanelli R.( 1981)pp. 167-171; Parazzi A.( 1889)p. 1, art. I, inv. n. 20 |
| definizione | tessuto |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | Via Manzoni, 2 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giovacchini E.; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.927256 |
| longitudine | 10.520202 |