| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00141573 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MN, ViadanaVia Manzoni, 2 |
| contenitore | palazzo, museo, Via Manzoni, 2, Museo Civico "Antonio Parazzi", art. II, inv. n. 52 (71) |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica)manifattura francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso/ liseré/ broccatura |
| misure | cm., alt. 21, largh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Museo Civico "A. Parazzi", Comune di Viadana |
| dati analitici | Frammento trapezoidale composto da tre pezzi cuciti insieme. Conserva l'etichetta con il numero di inventario. Fondo raso prodotto da un ordito in seta blu (1 capo, l.t.s., 60/cm) e da una trama in seta avorio (2 capi, l.t.s., non troti tra loro, 22/cm). Quest'ultima durante la lavorazione si separa e mentre una continua nel corpo del tessuto, l'altra esegue effetti liseré. Completano la decorazione delle trame broccate (a fascio, s.t.a., 22/cm) in seta rosso, giallo e verde; interviene anche una trama broccata in seta ondata avorio. Le trame di decorazione sono fermate in diagnale da un ordito supplementare in seta avorio (1 capo, l.t.s., 8/cm). Cimasa non rinvenuta.Decorazioni: modulo decorativo incompleto; grandi foglie e motivi vegetali fantastici mescolati ad elementi floreali naturalistici. |
| notizie storico-critiche | Il tessuto, da abbigliamento, rientra come tipologia decorativa, caratterizzata da vegetazione lussureggiante e da trafori trinati sul fondo, nel filone denominato "dentelle" o "a pizzo", databile per l'astrazione fantastica della composizione, al periodo indicato. La produzione iniziò intorno al 1680, fu di moda fino al 1730, e si sviluppò da Lione al resto dell'Europa. Elemento di influenza fu, verso la fine del seicento, l'importazione sia in Francia che in Inghilterra dei tessuti indiani. Parazzi scrive nell'inventario: "fondo di stola bleu raso bleu con fiori in bianco ed altri colori. Sec. XVI. Roma £ 4". |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Devoti D.( 1974)p. 27-28; Parazzi A.( 1889)p. 11, art. II, inv. n. 52 |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Lombardia |
| provincia | Mantova |
| comune | Viadana |
| indirizzo | Via Manzoni, 2 |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coo.Re.C.T.A./ Nagni Giuliana; Funzionario responsabile: Algeri G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.927256 |
| longitudine | 10.520202 |