| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampada pensile, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094998 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), sinistra dell'atare, ripostiglio |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (ca.) - 1649 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ traforo/ incisione |
| misure | cm., alt. 39, diam. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | Lampada a vaso composta da vasta coppa lavorata a girali vegetali, pendente a forma di ghianda incisa a fasce, chiusura ad intreccio, parte superiore traforata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non è possibile stabilire un numero esatto di questa serie di lampade perchè il ripostiglio è impraticabile. La lampada, di buona fattura, è da ricollegare alle tipologie barocche per la ricchezza di lavorazione anche nei manici. |
| definizione | lampada pensile |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |