| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, insieme, altare di S.Martino, S.Antonio, S.Michele Arcangel |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094943 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), seconda cappella a destra |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 (ante) - 1741 [contesto] |
| ambito culturale | ambito veronese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancomarmo venatomarmo nero anticomarmo |
| misure | cm., alt. 278, largh. 212, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | Altare a mensa finemente lavoratocon marmi policromi. Ai quattro angoli del paliotto vengono raffigurati gigli stilizzati di colore nero. Nella zona sottostante, al centro, c'è un fiore nero e bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare policromo risale chiaramente alla stessa epoca degli altari che adornano la chiesa, ovvero al 1741, per assonanze stilistiche è di matrice veronese con qualche influsso dei Corbarelli. |
| bibliografia | Nodari A.( 1995)48 |
| definizione | altare, a mensa |
| denominazione | altare di S.Martino, S.Antonio, S.Michele Arcangel |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |