| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, a mensa, insieme, alt. di S. Benedetto, S. Mauro, S. Placido, ... |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00094900 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, LonatoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria Assunta, Abbazia benedettina, NR (recupero pregresso), seconda cappella sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1741 - 1741 [contesto] |
| ambito culturale | ambito veronese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo biancomarmo giallo di Veronamarmo nero anticomarmo rosso di Veronamarmo venato |
| misure | cm., alt. 134, largh. 380, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Santa Maria Assunta |
| dati analitici | altare intarsiato di stile baroccoDecorazioni: nelle parti laterali sono rappresentati due uccelli su rami con foglie e frutti. |
| notizie storico-critiche | L'altare risale al 1741 perchè è della stessa fattura dell'altare maggiore sul quale viene riportata questa data. Nonostante l'altare sia collocabile in ambito veronese non si escludono influssi della scuola bresciana-bergamasca dei Corbarelli. |
| bibliografia | Nordera A.( 1991)98 |
| definizione | altare, a mensa |
| denominazione | alt. di S. Benedetto, S. Mauro, S. Placido, ... |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| toponimo | Maguzzano (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BIANCHI M.; Funzionario responsabile: AMATURO M.; Trascrizione per informatizzazione: Bianchi M. (1995); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.094446 |
| longitudine | 9.213571 |