| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092378 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra, terzo altare |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmointonaco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Struttura ad arcone trionfale sorretta da due colonne lisce poggianti su due plinti lisci; capitello composito. Architrave liscia con semplici cornici aggettanti pure liscie. Arcone con semplici modanature sommità con trabeazione a dentelli; al centro stemma in pietra abraso.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare in sintonia con quelli di questa navata venne eretto per volontà di Giovanni Martinengo il cui stemma è applicato alla sommità. Infatti nonostante la scalpellatura settecentesca si intravede ancora l'aquila imperiale dei Martinengo. L'opera si impone per il suo rigore formale privo di qualsiasi concessione all'ornato la mensa è un'aggiunta più tarda. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)p. 41 |
| definizione | altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |