| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092373 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, NR (recupero pregresso), navata destra quarto altare |
| datazione | sec. XVI ; 1522 - 1522 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmointonaco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa conventuale di San Francesco D'Assisi |
| dati analitici | Struttura ad arcone trionfale sorretta da due colonne lisce su alti plinti e con capitello composito. Architrave liscio con semplici cornici lisce. Arcone con modanature e sommità con trabeazione a dentelli.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare ha le stesse caratteristiche e lo stesso nitore costruttivo del terzo altare di questa navata, per cui è senz'altro opera delle medesime maestranze; maestranze dunque operanti in San Francesco negli anni venti del '500. |
| bibliografia | Tonolini M./ Monegatti V.( 1954)PP. 42-43 |
| definizione | altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Merlo G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Veneri S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Veneri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1992 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |