| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092319 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella già di S. Ludovico, VII cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ argentatura |
| misure | cm., alt. 42, largh. 13, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | I piccoli candelieri hanno la parte basamentale composta da 3 volute volte in basso, con andamento concavo ed ornati a sbalzo con testine di cherubini e volute, rialzata su tre peducci quadrati. Superiormente uun grosso nodo piriforme, sbalzato con palmette e racemi fogliati ne sopporta un secondo da cui nasce un balaustrino fornito della coppa per il cero, che conserva la ghiera sbalzata a palmette tutt'intorno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | nei quattro candelieri non sono stati riscontrati bolli di alcun tipo. |
| definizione | candeliere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |