| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092283 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, Cappella di S. Angela Merici, V cappella a sinistra |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticinomarmo bianco/ commesso |
| misure | cm., alt. 42, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | Il candelabro è composto da un plinto triangolare dagli angoli tronchi, in pietra di Botticino decorato con fregi ad arabesco vegetale, niellato. Sopra si imposta una base triangolare a tre lati inflessi in marmo nero con specchiature in marmo veronese (ocra), con voute volte in basso. Seguono quindi un plinto in marmo bianco un elemento circolare in marmo nero e breccia gialla che porta la base sgusciata di un fuso centrale, ovoidale, in marmo nero con ovati a commesso in marmo giallo veronese. Sopra è posta la base in marmo bianco circolare, svasata e scorniciata che porta un fuso basso e piriforme in marmo nero, lucido e sbreccato. Su questo si imposta un ultimo elemento,. quasi un vaso rigonfio in alto, in marmo veronese con piede cricolare, in botticino e collo in marmo di Verona. La coppa terminale è in marmo nero lucido.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La coppia di monumentali candelieri, databili al XVI/ XVII secc., non era probabilmente pertinente alla sede attuale ma per analogia stilistica sembrerebbe meglio accordarsi al gusto ed ai materiali originali dell'altar maggiore di cui rimangono i gradini, ornati con fregi ad arabesco fogliati e niellati in nero e rosso (come la base del candeliere) e con commessi di identico materiale. |
| definizione | candeliere |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |