| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00092220 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciap.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco d' Assisi, p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a, facciata |
| datazione | sec. XIII ; 1265 (ante) - 1295 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticino |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Convento di S. Francesco d' Assisi |
| dati analitici | il portale è a pieno centro e notevolmente strmbato. Le modanature sono relativamente semplici: lo sguincio è costituito da tre colonnine addossate alternate a gole, una larga piattabanda si interpone tra lo sguincio e la colonnina esterna che conclude il portale all'esterno. Una potente fascia scolpita a foglie grasse, con terminazioni a crochet (e due protomi umane nella parte destra) funge anche da imposta d'arco e congiunge linee impostate nella parte inferiore. un architrave con iscrizione determina la lunetta che conserva resti di un affresco.Soggetti sacri: matrimonio e il sogno di San Giuseppe; il riposo durante la fuga in Egitto; la Vergine e San Giuseppe e lo Spirito Santo; Vergine insegna al Bambino; San Giuseppe falegname; morte di San Giuseppe. |
| notizie storico-critiche | La fattura dei capitelli varia da quelli posti nello strombo, di forma più sviluppata in senso gotico, con foglie nervate ed allungate, a quelli del fascione esterno con fogliami più statici, inerti, alternati a protomi umane ed animali ancora prive di ogni naturalismo gotico. Ciò autorizza a leggere in questa fascia-capitello (Morassi) due diverse mani. A. Ricci ritenne la facciata del 1210 e quindi implicitamente dà la stessa datazione al portale. |
| bibliografia | Morassi A.( 1939); Posenato T.( 1979)p. 4; Begni Redona P.V.( 1982); Ricci A.( 1860) |
| definizione | portale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | p.tta S. Francesco d'Assisi 3/a |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Tiziani G.; Funzionario responsabile: Cicinelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pincella S. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pincella S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1990 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.538394 |
| longitudine | 10.215378 |