| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069405 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [documentazione] |
| ambito culturale | produzione milanese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusionevetro opalinosmalto |
| misure | diam. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tre globi di vertro opalescente sono agganciati a trinagolo con sostegni di ferro arcuati (simili a quelli della scheda n. 0300069399).NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta probabilmente di opera eseguita su modello di Alessandro Mazzucotelli; per le analogie formali con i lampadari a soffitto delle esedre; ferro battuto (cfr. scheda n. 0300069399). |
| definizione | lampadario |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |