| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00069393 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, San Pellegrino Terme |
| datazione | sec. XX ; 1907 - 1907 [contesto] |
| ambito culturale | produzione milanese(documentazione) |
| materia tecnica | cemento |
| misure | alt. 245, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Putti abbracciano il basamento del vaso, ornato con teste di leone.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La decorazione esterna in cemento venne eseguita dalla ditta Giulio Croce e C. di Milano, su modelli degli scultori Vedani e Pagani. Questi grandi vasi dei terrazzi sopra le esedre erano in opera al momento dell'inaugurazione (luglio 1907). Il tema dei "putti floridi e patetici" si replica spesso nelle decorazioni esterne ed interne. |
| bibliografia | Greco F.( 1907); Bossaglia R.( 1973) |
| definizione | vaso |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | San Pellegrino Terme |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanella V.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Villani M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Villani M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |