| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00045870 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, BresciaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria del Carmine, NR (recupero pregresso), navata sinistra, altare secondo, della consegna delle chiavi a San Pietro |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturabreccia/ sculturamarmo/ intarsio |
| misure | cm., alt. 900, largh. 396, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | Due alte colonne monolitiche di marmo sorreggono i monconi di un timpano spezzato, curvo, tra i quali è posta una cartella di marmo nero sormontata da timpano triangolare. Il paliotto è di una bellissima breccia gialla, con cornice in marmo nero, ed è affiancata da due angeli in funzione di telamoni.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'insieme dell'altare, di gusto ancora manieristico bresciano, fu edificato nei primi del Seicento, per accogliere, assai probabilmente, la tela del Gandino. Rivela una sensibilità raffinata per la trattazione della pietra. |
| definizione | altare |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ ARISI ROTA (2007); Aggiornamento-revisione: Terzaghi M.C. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ ARISI ROTA |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 45.532522 |
| longitudine | 10.225838 |