| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mostra di porta, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020832 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega lombarda(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnomarmointonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Coppia di mostra di porta in marmo grigio con modanature sagomate e fastigio a semicerchio con al centro testa d'angelo di marmo bianco.Le porte di noce sono di diversa epoca e desecuzione. Quella a destra è del XVI secolo; quella a sinistra del XVIII. Attorno ai portali, decorazione barocca ad affresco su motivi architettonici a tinte grigie e gialle.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La collocazione dei due portali, è menzionata nelle carte d'archivio superstiti, ed avvenuta nel 1740. La decorazione ad affresco attorno ai portali, è opera del pittore G. F. Velzi, che ha decorato la III cappella a cornu evangeli nel 1751 ed il portale della controfacciata. |
| bibliografia | Pinetti A.( 1931) |
| definizione | mostra di porta |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2010 |