| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00020829 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BG, Lovere |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 100, largh. 200, prof. 80, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassone per parati composto da quattro facciate recanti pannelli scolpiti ad intagli su disegni a motivi classici. I due sportelli apribili hanno maniglie di bronzo, originali. Il piano d'appoggio è recente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il mobile, un tempo nella sacrestia della chiesa di S. Giorgio, serve ora da altare centrale nella basilica in questione. La qualità generale dell'opera rivela la mano di un artigiano di noteole preparazione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lombardia, BG, Lovere |
| bibliografia | Pinetti A.( 1931) |
| definizione | cassone |
| regione | Lombardia |
| provincia | Bergamo |
| comune | Lovere |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Scalzi G. A.; Funzionario responsabile: Tardito Amerio R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Santini L. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2010 |