| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paramento liturgico, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00002110 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Lonato |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bresciano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ broccatura |
| misure | cm., alt. 102, largh. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Paramento composto da una pianeta e due tonacelle con relativi manipoli e stole. Broccato d'argento su fondo giallo operato a grandi fogliami stilizzati e fiori simmetrici. I pistoni sono piuttosto esili.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il bel paramento in terza del Santuario del Corlo presenta i caratteri tipici dei broccati e dei broccatelli che uscivano dalle manifatture veneziane nel Seicento, anche se per la verità , una scoperta semplificazione nei motivi decorativi intessuti nella trama potrebbe far sorgere il dubbio dell'esecuzione in una di quelle manifatture bresciane spesso ipotizzate e finora mai provate dagli studiosi. |
| definizione | paramento liturgico |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Lonato |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Anelli L.; Funzionario responsabile: Tardito R.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Padrin M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Padrin M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1974 |
| anno modifica | 2006 |