| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | legatura piena, alle armi, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00368802 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, AT, Asti, ASTIvia Cardinal Massaia, 5 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Mazzola, via Cardinal Massaia, 5, Archivio storico del Comune di Asti, ufficio, vetrina libri rari |
| datazione | XIX-XX fine/ inizio; 1880 - 1910 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ impressione a seccotela/ impressione in oro |
| misure | mm, alt. 140, largh. 95, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Asti |
| dati analitici | legatura rigida in tela su supporto in cartone, decorata ai piatti con cornice di doppio filetto a secco; al piatto superiore arma, superlibros e motivo mistilineo impressi in oro. Dorso liscio. Tagli grezzi. Nota manoscritta sul foglio di guardia superiore.nrSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: civile, Quantità : 1, Posizione: al piatto superiore, Descrizione : scudo crociato su campo rosso, sormontato da corona., |
| notizie storico-critiche | Titolo: F. Panigarola, Modo di comporre una predica, trovato da frate Francesco Panigarola. Cremona, C. Draconi, 1584. |
| definizione | legatura piena, alle armi |
| regione | Piemonte |
| provincia | Asti |
| comune | Asti |
| localita | ASTI |
| indirizzo | via Cardinal Massaia, 5 |
| ente schedatore | R01SBL |
| ente competente | R01SBL |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faccin S.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Russo M. L.Prano M. |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 44.900289 |
| longitudine | 8.196539 |