| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | legatura piena, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00368438 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, Torinopiazza Castello |
| contenitore | palazzo, comunale, palazzo Madama, piazza Castello, Collezioni del Museo Civico d’Arte Antica |
| datazione | XVI-XVII metà/ metà; 1592 - 1649 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito francese, realizzazione(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pergamena/ impressione in oro |
| misure | mm, alt. 222, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Torino |
| dati analitici | legatura in pergamena floscia con decoro dorato, cornice con motivi discontinui di volute e punti in riquadri di due filetti; al centro dello specchio, losanga a lati concavi terminante alle estremità verticali con due vasi biansati, a quelle orizzontali con corolla, voluta e palmetta; nel cuore, corolla stilizzata fra corolle e volute. Dai vasi fuoriescono spirali con foglie azzurrate, riccioli, foglie e quattro uccellini che riempiono tutto lo specchio. Tracce di due bindelle. Dorso liscio; tre nervi con anima in pelle. Volute alternate a motivi trasversali; fregi in testa e al piede. Taglio dorato con motivo cesellato ed evidenziato a penna.nr |
| notizie storico-critiche | Titolo: Agostino de Cupiti, Rime spirituali. Vico Equense, Giuseppe Cacchi, 1592 |
| definizione | legatura piena |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | piazza Castello |
| ente schedatore | R01SBL |
| ente competente | R01SBL |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Minelli S.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Leonardi T.Prano M. |
| anno creazione | 2014 |