| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | legatura piena, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00367768 |
| localizzazione | ITALIA, Piemonte, TO, TorinoPiazza Carlo Alberto, 3 |
| contenitore | biblioteca, statale, Biblioteca Nazionale Universitaria, Piazza Carlo Alberto, 3, Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino |
| datazione | XVI/XVII metà/ inizio; 1541 - 1600 [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito francese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pelle/ impressione a secco |
| misure | mm, alt. 169, largh. 107, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino |
| dati analitici | legatura rigida in pelle su supporto in cartone, decorata ai piatti a secco con cornice esterna di filetto multiplo; seconda cornice a rombo in filetto multiplo; cornice dello specchio in filetto multiplo, intersecante la seconda cornice e accantonata interna con ferro a fiore; al centro dello specchio motivo di linee curve e spezzate con elementi floreali e monogramma A M ripetuto; etichetta con titolo manoscritto applicata al piatto superiore. Dorso lacunoso a cinque nervi doppi rilevati e sottolineati; caselle decorate a secco. Labbri decorati a secco. Tagli bruni.nr |
| notizie storico-critiche | Titolo: D. Erasmus, De octo partium orationis constructione libellus. Lugduni, S. Gryphium, 1541. Il monogramma si riferisce a Margherita di Francia, duchessa di Savoia. |
| definizione | legatura piena |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazza Carlo Alberto, 3 |
| ente schedatore | R01SBL |
| ente competente | S195 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Faccin S.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Russo M. L.Prano M. |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 45.068369 |
| longitudine | 7.685884 |