| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | cassettone, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00211669 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso) | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ intarsio | 
| misure | alt. 99, largh. 127, prof. 60, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Fondazione Torino Musei - Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama | 
| dati analitici | Cassettone a un unico corpo, munito di tre alti cassetti e di uno più stretto in alto. Sia i cassetti che le lesene laterali sono decorati da girali e motivi fitomorfi intarsiati. Intagli vegetali rifiniscono i piedi.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Ornati a motivi di palmette, volute, richiamano alcuni mobili eseguiti per lo studio di Carlo Alberto tra il 1834 e il 1838 circa, periodo a cui sembra risalire anche il pezzo in esame (cfr. E. Colle, 1998, pp. 302, 347, 405, nota 100). Compare al n. 34 dell'elenco stilato nel 1983 da N. Gabrielli: "Cassettone - legno intarsiato- Quattro cassetti con decorazioni e girali a motivi fitomorfi - Epoca sec. XIX". | 
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino | 
| bibliografia | Colle E.(	1998)pp. 302, 347, 405 nota n. 100 | 
| definizione | cassettone | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2005 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |