| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | decorazione pittorica, elemento d'insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00211065 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano secondo, sovra l'Appartamento del Re, Camera, e Camerino sovra la Camera del Trucco - 61: pareti | 
| datazione | secc. XVII/ XX ; 1650 (ca.)  - 1960 (ca.) [contesto] | 
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | intonaco/ pittura | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Le pareti dell'ambiente presentano stratigrafie differenti a causa della suddivisione attuata nel Settecento in tre vani adibiti a camera da letto e attigui camerini.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La decorazione parietale dell'ambiente presenta situazioni differenti sulle diverse pareti, in seguito alle tramezzature realizzate nel Settecento e demolite alla fine degli anni ottanta del Novecento. La superficie era divisa in tre ambienti, adibiti rispettivamente a camera da letto con annessi due camerini.La stratigrafia riscontrata nelle due parti già divise dal tramezzo della parete ovest è: a sinistra uno strato superficiale di giallo seguito da tortora, azzurro e avorio, mentre a destra si trovano uno stato superficiale di giallo seguito da azzurrino, grigio-blu e arancione nella parte alta.Sulla parete sud la porzione un tempo nel tramezzo, verso il Salone, ha la seguente stratigrafia: giallone; azzurro chiaro; blu-azzurro; arancione; intonaco tipo marmorino che si trova al di sotto del fregio; la parte verso ovest presenta invece: giallone; avorio con fascia arancione; azzurro con striscia blu; tortora; intonaco in fase con fregio ad affresco; intonaco tipo marmorino sotto il fregio.Sulla parete nord invece l'intonaco è di ripristino e sotto il giallo superficiale non si sono riscontrate altre cromie. | 
| definizione | decorazione pittorica | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Martinetti S.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2007 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |