| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | sedia, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00210461 - 2 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890  - 1910 [analisi stilistica; bibliografia documentazione] | 
| ambito culturale | produzione Italia settentrionale(bibliografia; documentazione; analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ verniciatura/ intagliolegno/ verniciaturaseta/ vellutometallo/ doratura | 
| misure | alt. 101.5, largh. 46.5, lungh. 47.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Alto schienale centinato e seduta imbottiti e rivestiti di tessuto non originale: velluto tagliato a a due corpi con piccolo modulo a maglie entro le quali sono poste infiorescenze in verde e giallo. Il tessuto è fissato con borchie metalliche a sezione circolare. Poggia su quattro sostegni uniti da taversa frontale con cartella centrale ornata da elementi vegetali che affiancano simmetricamente medaglione centrale ovale con elementi a voluta; traverse laterali diritte. Le due gambe anteriori a balaustro terminano con piedi ferini, le due posteriori con elemento a sezione circolare.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | sedia | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | TO | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 |