| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice di dipinto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00210337 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 - 1949 [contesto; analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturavetro |
| misure | alt. 77.5, lungh. 87, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cornice verniciata nera. Luce rettangolare con vetro; battuta liscia. Fascia centrale intagliata. Sul retro gancio metallico per appenderla.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta, molto probabilmente, della cornice con la quale venne acquistato il dipinto stesso "Rose" di Malinverni, dal momento che essa non risponde a quelle tipologie standardizzate utilizzate dalla Provincia di Torino per parte delle opere su tela acquistate a varie esposizioni nel corso dei decenni centrali del Novecento. Il colore scuro e la tipologia rigorosa che rimanda ad esemplari seicenteschi, risulta ancora attuale nell'allestimento d'interni tradizionali nel quarto decennio del Novecento. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Torino |
| definizione | cornice di dipinto |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| ente schedatore | TO |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2007 |