| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lampada pensile del SS. Sacramento, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00210265 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Novalesa | 
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1885  - 1899 [analisi stilistica; bibliografia contesto] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(bibliografia; analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ doratura/ fusione/ cesellaturafilo di seta | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | lampada pensile; corpo a vaso, tre anse con terminazione superiore a ricciolo con fiore, decorate da foglie accartocciate, da cui si dipartono tre catenelle a maglie sagomate dal profilo romboidale, riunite nell'impugnatura a cupolino con fascia modinata. Il corpo è decorato al centro da una fascia con motivo a dentelli; nel punto di massima espansione son applicate tre cartelle a traforo con girali vegetali. Il bordo superiore a corona, è caratterizzato da una doppia fascia a traforo. La sezione inferiore del corpo presenta scanellature; pendente a pignetta con corona di foglie, terminante con fiocco in tessuto di seta. L'oggetto è appeso al soffitto del presbiterio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Come testimonianto da alcune fotografie d'epoca, le lampade vennero acquistate in occasione della riapertura al culto della chiesa, annessa all'abbazia di Novalesa, promossa dal Convitto Nazionale Umberto I che divenne proprietario del complesso nel 1880 e lo trasformò in una sede di residenza estiva per i giovani del collegio, T. G. Parato, Villeggiatura a Novalesa, Torino, 1890. Per alcuni confronti con esemplari simili, prodotti nel XIX secolo, C. Travaglini, schede nn. 84-85, in G. Pavan (a cura di), La collezione Garzolini a Trieste, Trieste, 1986, pp. 140-141. La coppia, come parte degli arredi sacri della chiesa, non figura nell'inventario dei beni consegnati dal Convitto Umberto I alla Provincia di Torino all'atto di acquisto. | 
| bibliografia | Parato T. G.(	1890)s.p.; Pavan G.(	1986)pp. 140-141, nn. 84-85 | 
| definizione | lampada pensile del SS. Sacramento | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Novalesa | 
| ente schedatore | TO | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Rocco A. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 |