| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | angoliera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00207029 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso) |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese, esecutore(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pitturatela/ pittura |
| misure | alt. 297, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Fondazione Torino Musei - Museo Civico d'Arte Antica e Palazzo Madama |
| dati analitici | Angoliera a due ante, color avorio, decorata a tempera da tralci vegetali e da due medaglioni con profili su fondo blu. Nel riquadro superiore, in tale, sono raffigurati bambini che giocano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Al momento del trasferimento in Museo il pezzo si trovava in pessime condizioni, essendo molto sporco e presentando tracce vistose di muffa, compromettenti soprattutto per le pitture: nel 1984 è stato pertanto sottoposto a un intervento di restauro ad opera di Renato Franchino (SBAS TO, Archivio corrente, cartella Torino- Villa della Regina, fasc. 1, prot. n. 6244). E' segnalato al n. 7 dell'elenco stilato da N. Gabrielli nel 1983: "Angoliera. Legno dipinto. Fine sec. XVIII. La decorazione a tempera raffigura entro medaglioni due profili". |
| altra localizzazione | luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino; luogo di deposito: Piemonte, TO, Torino |
| definizione | angoliera |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Manchinu P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.071707 |
| longitudine | 7.678011 |