| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | specchiera, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00206429 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoNR (recupero pregresso) | 
| contenitore | villa, museo, Villa della Regina, Compendio di Villa della Regina, NR (recupero pregresso), Piano primo, Appartamento di S.M. la Regina, Gabinetto verso mezzogiorno, e ponente - 33: angoli tra pareti sud e est e tra pareti ovest e nord | 
| datazione | sec. XVIII ; 1732  - 1735 [bibliografia] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(bibliografia) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro a specchio | 
| misure | alt. 280, largh. 96, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cantoniera composta da tre lesene entro cornici lignee intagliate e dorate, interamente coperte di specchi.  La lesena centrale è decorata in alto da intagli costituenti un monogramma, al momento non ancora decifrato, contornato da rami di quercia e sormontato da corona.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: monogramma, Quantità: 2, Posizione: in alto, al centro di ognuna delle specchiere, Descrizione : Lettere V M A intrecciate sormontate da corona, | 
| notizie storico-critiche | Gli oggetti in esame sono identificati dai numeri d'inventario 33.15S e 33.16W (nelle fotografie allegate vi sono alcuni cartellini con numeri errati). Eugenio Olivero descrisse i <>, che <> (cfr. E. Olivero, "La Villa della Regina in Torino", Torino 1942, p. 24). A proposito degli intagli raffiguranti i monogrammi reali Gianazzo di Pamparato riferì che nel <> (cfr. V. E. Gianazzo di Pamparato, Torino 1891, p. 23). I monogrammi sono da riferire a Maria Antonia Ferdinanda di Spagna, moglie del principe ereditario Vittorio Amedeo (C. Mossetti, "I Gabinetti di Villa della Regina. Modelli e confronti", in L. Caterina e C. Mossetti, a cura di, "Villa della Regina. Il riflesso dell'Oriente nel Piemonte del Settecento", Torino 2005, pp. 124; 132). | 
| bibliografia | Pamparato G. di(	1891)p. 23; Olivero E.(	1942)p. 24; Caterina L./ Mossetti C.(	2005)pp. 124; 132 di Mossetti C. | 
| definizione | specchiera | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | NR (recupero pregresso) | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Manchinu P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2003 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.071707 | 
| longitudine | 7.678011 |