| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | scaletta, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204937 - 1 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Rivoli | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturametallo/ fusione | 
| misure | alt. 233, largh. 87, lungh. 215, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | La breve scaletta termina in un minuto ballatoio pentagonale di accesso al pulpito. Qui e lungo i gradini si dispone una ringhiera metallica con corrimano scanalato. La ringhiera si compone di una sequenza di elementi ovoidali disposti a formare una banda superiore ed una inferiore, tra cui si dispone una sequenza di elementi decorativi ovoidali di dimensioni maggiori dei precedenti. Al di sotto dei gradini e del piccolo ballatoio è un piccolo ripostiglio ligneo decorato, nei suoi tre fronti, da profilature a listello che disegnano un elemento decorativo triangolare in corrispondenza dei gradini, e tre riquadri rettangolari ad angoli rientranti in corrispondenza del piano del ballatoio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La scaletta di accesso al pulpito non è pertinente alla realizzazione originaria della cassa. | 
| definizione | scaletta | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Rivoli | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bombino S.; Funzionario responsabile: Bertolotto C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2006 |