| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | divanetto, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204529 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano primo, manica sud, quarta stanza dall'ingresso, ora stanza ad uso ospiti, vano d'entrata | 
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (post)  - 1799 (ante) [analisi stilistica; bibliografia] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica; bibliografia) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ pittura/ doraturaseta e lino/ broccatello | 
| misure | alt. 108.8, largh. 51, lungh. 68.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Schienale diritto rettangolare a giorno con motivo a losanghe. Sedile imbottito rivestito di tessuto operato di colore giallo con motivo decorativo a fasce verticali delimitate da elementi vegetali stilizzati. All'interno di ciascuna fascia sequenza di medaglioni di forma ovale formati da rami di alloro con all'interno vaso con fiori. Gambe a cono scanellate con puntale liscio.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il divanetto nell'inventario del 1910 risulta collocato nella Foresterie detta n. 2 al piano terreno, invece in quello del 1965 è posto nella Stanza grande "Infermeria" al primo piano. Da un punto di vista stilistico, la fattura dello schienale e delle gambe, piuttosto geometrizzante, induce ad una datazione alla fine del XVIII secolo ed a ipotizzare una collocazione in un ambiente di passaggio, non aulico, in quanto il pezzo presenta le fattezze di un mobile da campagna. Il rivestimento, realizzato recentemente, presenta, invece un motivo a fasce con medaglioni di gusto Impero che nulla ha a che vedere con la tipologia del divanetto. | 
| definizione | divanetto | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |