| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | candeliere, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204516 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza n. 43 bis, Deposito | 
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post)  - 1899 (ante) [analisi stilistica; documentazione] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica; documentazione) | 
| materia tecnica | metallo/ fusione/ brunitura | 
| misure | alt. 23.5, diam. 11.4, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Candeliere ad una luce. Piede liscio di forma circolare. Fusto sagomato a balaustro liscio con collarino in corrispondenza dell'attaccatura del piede. Portacendela a campana liscia, labbro applicato liscioi.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il candeliere nell'inventario del 1965 è indicato nella Sala di ricevimento del Prefetto al piano terreno. Non è stato possibile rintracciarne la collocazione in quello del 1910 per la mancanza del numero d'inventario corrispondente a quella elencazione e la genericità dell'oggetto, probabilmente parte di una seri smembrata. | 
| definizione | candeliere | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |