| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | oggetto devozionale, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204509 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza n. 43 bis, Deposito | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post)  - 1910 (ante) [analisi storica; documentazione iscrizione] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(documentazione) | 
| materia tecnica | pelle/ impressionelega metallicasetacartacartone | 
| misure | alt. 5.5, largh. 8.3, lungh. 10.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Scatola a forma di parallelepipedo rivestita di pelle di colore nero con profili e motivi decorativi a girali vegetali sul coperchio dorati ed impressi. Sul coperchio al centro sono impressi entro un circolo una corona e la palma del martirio. La scatola si apre a mezzo di un gancio di metallo a forma di croce. All'interno, imbottito e rivestito di seta viola e impresso il monogramma di Margherita , si trova una custodia a fisarmonica rivestita di pelle con motivo decorativo vegetale e stelline che contiene le preghiere del Rosario (Credo, Pater e De Profundis) scritte in caratteri gotici e leggibili attraverso delle finestre di forma ottangolare. Agli estremi della custodia sono inseriti due disegni con angeli in preghiera.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il curioso oggetto, sorta di scatola-libro d'Ore, fu realizzato molto probabilmente a seguito dell'assassinio di Umberto I (1844-1900), secondo re d'Italia, nell'anno 1900 per volontà della consorte Margherita di Savoia (1851-1926), come si evince dalle iscrizioni presenti. Il ricordo è conservato all'interno di una scatola di cartone, unitamente ad altri effetti personali e reliquie di importanti personaggi di Casa Savoia e ad un foglio dattiloscritto a firma dell'ultimo Prefetto della Basila monsignor José Cottino che precisa il significato dei singoli oggetti e la loro provenienza in qualità di doni fatti personalmente al religioso da Umberto II a Chambery il 3 dicembre 1967 affinché venissero custoditi nell'Archivio della Basilica di Superga. Gli oggetti non sono indicati in nessun inventario precedente. | 
| definizione | oggetto devozionale | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |