| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | posamolle, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00204466 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoStrada Basilica di Superga, 73 | 
| contenitore | convento, servita, Convento dei Servi di Maria, Reale Basilica di Superga, Strada Basilica di Superga, 73, piano terreno, manica sud, stanza n. 39, Anticamera | 
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post)  - 1899 (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | ferro | 
| misure | alt. 65, largh. 22, lungh. 28.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Base d'appoggio curvilinea con all'interno del piano motivi floreali con cinque piedini di forma quadrangolare. Stelo cilindrico terminante con anello per il trasporto decorato con elementi vegetali a spirale presenti anche nelle anse per trattenere le molle disposte simmetricamente nella parte superiore.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il portamolle risulta nella Camera di deposito per la biancheria al primo piano nell'inventario del 1910, mentre in quello del 1965 è posto nella Camera del Prefetto della Basilica al piano terreno. Le forme curvilinee e gli elementi decorativi vegetali rimandano ad un gusto vagamente "rocaille". | 
| definizione | posamolle | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| toponimo | Superga (frazione) | 
| indirizzo | Strada Basilica di Superga, 73 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Facchin L.; Funzionario responsabile: Ciliento B.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pivotto P. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2002 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.078413 | 
| longitudine | 7.771648 |