| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tappezzeria, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00202873 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, Appartamento di Levante, 12 Sala del Bonzanigo |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1780 (post) - 1799 [documentazione] |
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ lampasso |
| misure | alt. 309.8, largh. 1090.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Lampasso damascato verde muschio e avorio; altezza del modulo decorativo cm 53.2; larghezza del modulo decorativo cm 110.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | APPARTAMENTO DI LEVANTE (già appartamento del Duca di Chiablese); CAMERA, DETTA SALA DEL BONZANIGO; L'affresco della volta, risalente al 1753, è opera di Giovanni Battista Alberoni (Modena?, ca. 1700 - Torino, ca. 1785); Le sovrapporte raffiguranti il Gioco del pallone elastico e la Caccia al cervo sono opera di Pietro Domenico Olivero (Torino, 1679 - 1755), databili 1749-53; L'armadio con libreria e scrittoio, decorato con intagli laccati di bianco su fondo azzurro, risalente all'inizio del XIX secolo è di Francesco Bolgié (Torino, ? - Torino, 1834), già attribuito al Bonzanigo; Opera di intagliatore piemontese della fine del XVIII secolo è la specchiera con cornice intagliata e dorata, racchiudente il ritratto di Giuseppe Placido Conte di Moriana, figlio di Vittorio Amedeo III, così come le quattro appliques intagliate e laccate di azzurro, verde e giallo e gli sgabelli intagliati e laccati di verde, ricoperti del medesimo tessuto che compare sulle pareti; (Apparato didattico elaborato per l'Ordine Mauriziano da S. Damiano a cura di C. Mossetti e C. Bertolotto); Si propone di assegnare dubitativamente a manifattura piemontese l'esecuzione della tappezzeria. |
| bibliografia | Gabrielli N.( 1966)p. 83 |
| definizione | tappezzeria |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Bava A.M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |