| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bidet, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00202732 - 0 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, NichelinoPiazza Principe Amedeo, 7 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzina di caccia, Piazza Principe Amedeo, 7, Museo dell'Arredamento e Ammobiliamento, piano terreno, ala di Ponente, deposito |
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post) - 1901/10/12 (ante) [documentazione] |
| ambito culturale | manifattura di Sarreguemines(marchio) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciaturaterraglia/ invetriatura |
| misure | alt. 38, largh. 49, prof. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Ordine Mauriziano |
| dati analitici | Bidet composto da struttura lignea tornita e verniciata e catino in terraglia bianca.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le descrizioni inventariali non corrispondono agli oggetti in esame; La coppia di bidet risulterebbe tra gli oggetti aggiunti all'inventario del 1880 in data 12 ottobre 1901.Da AUTA 1790. Verificare |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Nichelino |
| definizione | bidet |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Nichelino |
| toponimo | Stupinigi (frazione) |
| indirizzo | Piazza Principe Amedeo, 7 |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ruffino M.P.; Funzionario responsabile: Cervini F.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.996628 |
| longitudine | 7.606145 |