| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | ventola, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00202165 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 4, Piccolo appartamento del Re, Corridoio adiacente alla Sala dell'Alcova, parete ovest | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1730  - 1740 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturavetro | 
| misure | alt. 83, largh. 47, prof. 3.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Ventola in legno intagliato e dorato con fondo in vetro; andamento mistilineo; cimasa a protome umana con conchiglia.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La ventola in esame, databile entro il secondo quarto del XVIII secolo, nel 1966 risulta nell'ambiente dell'Appartamentino di S.M. il Re, adibito a deposito, denominato "Corridoio-armadi", dove si trova tuttora, esposta però nel percorso di visita. L'oggetto è analogo alla serie di sei ventole schedate nella Camera dell'Alcova nella campagna dell'inverno 1998/1999 (cfr. negativo SBAS TO 174073). | 
| definizione | ventola | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Romanello E.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |