| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | comò, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201768 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 8, Piccolo appartamento del Re | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ pittura/ doratura/ intagliobronzo/ doraturamarmo | 
| misure | alt. 98, largh. 134, prof. 61, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Cassettone con ornati in pastiglia dorata, che spiccano sul fondo giallo-verde e ripiano in marmo bianco. Sul prospetto, cornici con foglioline ricorrenti rifiniscono gli specchi dei cassetti, sui quali (sui due inferiori più alti) si snoda un girale, incorniciando maniglie e serrature. Sugli angoli i sostegni sporgenti, scanalati, terminano con piedi a rocchetto. Al centro, in basso, è sospeso un grande ciuffo d'acanto.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il mobile ha strette analogie con un cassettone attribuito dubitativamente a Giuseppe Maria Bonzanigo, di cui riprende i moduli di gusto antichizzante (N. Gabrielli, 1966, n. 84). | 
| bibliografia | Gabrielli N.(	1966)n. 84 | 
| definizione | comò | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arena R.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |