| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | zoccolo, insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00201701 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano II, 3, Appartamento Duchi di Savoia, Camera dei valletti a piedi | 
| datazione | sec. XVIII secondo quarto; 1725  - 1749 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura | 
| misure | alt. 98, lungh. 3125, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Zoccolo di legno intagliato e dorato che racchiude, in una cornice adorna di volute e conchiglie rocaille, una serie di venti pannelli decorati e altri non decorati.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La forma delle cornici e il repertorio decorativo degli intagli, pressocchè identici a quelli del lambriggio dell'adiacente Camera delle Guardie del Corpo nell'Appartamento dei Duchi d'Aosta (II, s. 2), possono suggerire una collocazione cronologica intorno al 1740 per confronti con i più ricchi lambriggi del Gabinetto delle Miniature, al piano nobile, o con la sagomatura dei pannelli in quelli del Gabinetto cinese, al secondo piano, entrambi databili intorno al quinto decennio del secolo. | 
| bibliografia | Viale V. in Viale V.(	1963)v. III, tavv. 337, 347 | 
| definizione | zoccolo | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caldera M.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |