| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, elemento d'insieme, parte del salotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 01 00201056 - 4 |
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale |
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano terreno, 8, Piccolo appartamento del Re, Sala di ricevimento |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piemontese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damascolegno/ intaglio/ doratura/ pittura |
| misure | alt. 104.5, largh. 68, prof. 59, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Legno dipinto color giallino con intagli dorati. Damasco giallo a fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I due divani, le quattro poltrone e le dieci sedie, che costituiscono un salotto, sono rivestiti del medesimo damasco giallo, di produzione recente, utilizzato per tappezzare le pareti della sala e per i tendaggi (cfr. schede nn. 00201060-00201062). L'attuale collocazione non è quella originaria; l'inventario del 1911-1951 segnala nell'appartamento del Re (allora detto del Conte di Salemi) e comunque nella camera da letto (n. 5) soltanto le quattro poltrone. Agostino Lauro è documentato tra i tappezzieri fornitori di casa reale nell'ultimo ventennio del'Ottocento e all'inizio del nostro secolo (cfr. Corrado F. / San Martino P. , Ottocento barocco. Mobili in "stile" negli arredi umbertini del Palazzo Reale di Torino, 1880-1908, in <> novembre 1993, vol. XXII, fasc. 2, p. 395). |
| definizione | poltrona |
| regione | Piemonte |
| provincia | Torino |
| comune | Torino |
| indirizzo | Piazzetta Reale |
| ente schedatore | S67 |
| ente competente | S67 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 45.072658 |
| longitudine | 7.686346 |