| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | inginocchiatoio, elemento d'insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00200946 - 3 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, TorinoPiazzetta Reale | 
| contenitore | reggia, museo, Palazzo Reale, Piazzetta Reale, Museo di Palazzo Reale, piano I, 53, Tribuna | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1810 (ca.)  - 1824 (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | manifattura piemontese(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ verniciatura/ intaglio/ doraturaseta/ velluto liscio o tagliato | 
| misure | alt. 90, largh. 56, prof. 56, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Legno verniciato color crema con profili dorati. Velluto liscio rosso; passamaneria rossa.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Questi cinque inginocchiatoi sono molto simili a quello della scheda n. 00200945, sul quale è leggibile una scritta con il nome Giovanni Galli e e la data 29 settembre 1817. | 
| definizione | inginocchiatoio | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | Piazzetta Reale | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ghisotti S.; Funzionario responsabile: Astrua P.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Damiano S. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2000 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.072658 | 
| longitudine | 7.686346 |