| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lampadario, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197700 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica nord, piano terreno, camera di Psiche (ufficio del soprintendente) | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800  - 1824 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ doraturavetro/ molaturacristallo | 
| misure | alt. 190, diam. 115, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il lampadario a sei bracci presenta nella parte inferiore un elemento a forma di pigna rivolto verso il basso e un globo metallico a foglie allungate. Altri sei bracci di minori dimensioni si sviluppano verso l'alto e circondano una sfera di vetro. Fusto, bracci e coppette sono in metallo. E' arricchito da ghirlande, rosette e pendenti in cristallo molato.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | lampadario | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |