| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | poltrona, elemento d'insieme | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197637 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica nord, piano terreno, sala adiacente al salone d'ingresso | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di moganolegno/ intagliopaglia | 
| misure | alt. 90, largh. 65, prof. 52, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Poltrona da biblioteca con braccioli terminanti a voluta e ampio sedile trapezoidale in paglia di Vienna. Lo schienale, con fascia curvilinea presenta una traversa a bacchetta ed una riccamente intagliata con motivi vegetali a voluta. Le gambe anteriori sono tornite e quelle posteriori sono a sciabola.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La poltrona è indicata nell'inventario di Moncalieri già nel 1880 e risponde al modello di poltrona da biblioteca diffuso nella prima metà dell'Ottocento. Un altro esemplare identico si conserva nella stanza insieme a dodici sedie che ripetono lo stesso motivo decorativo e che sono stilisticamente avvicinabili alla produzione della manifattura Peters (schede numero 00197640-00197651; per Tommaso Enrico Peters cfr. scheda numero 00197631). | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri | 
| bibliografia | Le siège(	1948) | 
| definizione | poltrona | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |