| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | divano, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197624 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica nord, piano terreno, salone d'ingresso | 
| datazione | sec. XIX metà; 1840  - 1860 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturatessuto/ operato | 
| misure | alt. 94, largh. 80, prof. 92, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Divano con imbottitura sullo schienale ad andamento lineare e sulle due sponde laterali. La fascia sottosedile presenta al centro un motivo decorativo a elementi geometrici e a motivi floreali sul lato. Poggia su quattro piedi a obelisco rovesciato scanalati. Il tessuto di rivestimento, adottato durante il recente restauro, prevede due cuscini a cilindro con passamaneria.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Nell'inventario del "Reale Castello di Moncalieri. Inventario mobili DC." a p. 4 il n. di inventario 42 viene descritto come: n. inv. nuovo 42, s.n. inv. vecchio [pagine del libro a capi: 204/ a matita blu accanto 458]. Piano terreno, Camera n. 1 della Pianta. Un sofà a 6 gambe di legno forte verniciato giallo, completamente imbottito, foderato di stoffa [in seta gialla a grandi fiori, med. stato]. Il numero sull'oggetto è riportato a penna con grafia moderna e non sembra riferirsi a questo divano. Non sono documentati interventi di restauro. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Moncalieri | 
| definizione | divano | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Senatore L.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |