| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | lampadario, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197589 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, Manica sud, piano terreno, Appartamento dei Principi, Studio di Carlo Alberto | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800  - 1849 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | metallo/ doraturacristallo/ molatura | 
| misure | alt. 70, diam. 40, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Il lampadario è a sei bracci con fusto, bracci e coppette in metallo ed è arricchito da ghirlande, rosette e pendenti in cristallo.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Il lampadario è presente in un elenco di oggetti acquistati dal Comitato nazionale "Italia '61", agli atti nella Soprintendenza ai Beni Storici ed Artistici del Piemonte, alla quale fu assegnato - a titolo di custodia - nel 1963, descritto come "1 Lampadario nello studio di Carlo Alberto, a 6 candele in metallo con cristalli a gocce tonde ed a rosette". | 
| definizione | lampadario | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |