| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | porta, a due battenti, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197563 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, Manica sud, piano terreno, Appartamento dei Principi, Sala delle stagioni, parete ovest | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900  - 1949 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doratura | 
| misure | alt. 290, largh. 136.5, prof. 8, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | La porta presenta i due battenti ripartiti in cinque pannelli, che sul lato rivolto verso la sala delle stagioni sono intagliati con motivi vegetali, faretra e fiaccola e sull'altro sono dipinti con pitture rappresentanti mazzi di fiori e nastrino.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La porta presenta motivi decorativi analoghi a quelli presenti sulla porta della sala delle battaglie e sugli scuri di finestra di entrambe le sale, per cui si presume che entrambi gli infissi siano stati realizzati all'incirca negli stessi anni. | 
| definizione | porta, a due battenti | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |