| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | scuro di finestra, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00197530 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torinovia Accademia delle Scienze, 5 | 
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze, 5, SBAS TO, manica sud, piano terreno, ufficio verso via Principe Amedeo (dott.ssa Guerrini), parete sud | 
| datazione | sec. XX prima metà; 1900  - 1949 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturametallo | 
| misure | alt. 310, largh. 78, prof. 4, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Gli scuri si presentano ripartiti in tre sezioni di dimensioni diverse, con quello centrale più corto, a cornici intagliate e sul lato posteriore sono dipinti con intrecci di motivi fitomorfi e floreali.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Le pitture presenti sul retro si ripetono molto simili su tutti gli scuri dell'appartamento e risalirebbero ad un'unica campagna decorativa promossa nel XIX secolo. | 
| definizione | scuro di finestra | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| indirizzo | via Accademia delle Scienze, 5 | 
| ente schedatore | S67 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Traversi P.; Funzionario responsabile: Guerrini A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 2001 | 
| anno modifica | 2007 | 
| latitudine | 45.070195 | 
| longitudine | 7.685822 |