| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | vaso d'altare, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170177 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX prima metà; 1820  - 1830 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno/ intaglio/ argentatura/ pittura | 
| misure | alt. 47.5, largh. 24, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Vaso con piede a sezione circolare, poggiante su piccolo zoccolo ligneo quadrato, a sua volta ancorato a pedana quadrangolare, leggermente più ampia; il corpo presenta, nella parte inferiore, foglie lanceolate decorative, in quela superiore, bombata, una cornice a zigrinature verticali, sulla quale è presente la croce. Manici costituiti da foglie disposte a voluta e fiore decorativo; parte sommitale con bocciolo fiorito.NR (recupero pregresso) | 
| definizione | vaso d'altare | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Griseri A.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |