| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | poltrona, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00170094 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750  - 1774 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega piemontese, esecutore(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ intagliotessuto/ operato | 
| misure | alt. 108, largh. 70, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Poltroncina con schienale ligneo sagomato imbottito con tessuto operato, lavorato con motivi floreali; gambe lievemente arcuate e decorate, analogamente ai montanti dei braccioli, con foglie stilizzate. Il sedile trapezoidale presenta lo stesso rivestimento in tessuto dello schienale.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La ricerca negli inventari non ha consentito di identificare il numero 2535. | 
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Piemonte, TO, Nichelino | 
| definizione | poltrona | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Damiano S.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |